neon

sabato 2 gennaio 2016

10 UTILIZZI PRATICI PER LA CURA DELLA PELLE

L’olio essenziale di TTO OIL non dovrebbe mai mancare nelle nostre case perché è un rimedio naturale efficace contro molti inestetismi e disturbi. Grazie all’olio essenziale di Tea tree possiamo infatti combattere acne, forfora, herpes, micosi e molto altro. Vediamo le proprietà di questo olio essenziale miracoloso e dieci suoi utilizzi cosmetici.

Proprietà dell’olio essenziale di TTO OIL, è un olio dalle mille proprietà che ci viene in soccorso per curare svariati disturbi della pelle e non solo. Si tratta infatti di un olio essenziale dalla spiccata azione antibatterica e antisettica utile ad esempio in caso di acne, dermatite seborroica, forfora e follicolite. L’olio essenziale di Tea tree ha inoltre efficacia nel combattere micosi che interessano la pelle e le mucose e viene utilizzato per curare infezioni fungine come il piede d’atleta e la Candida albicans. Trattandosi di un olio purificante e dalle proprietà astringenti, l’impiego del Tea tree è utile per trattare anche pelle impura, cute e capelli grassi. Infine, grazie all’azione antinfiammatoria, l’olio di Tea tree si rivela utile anche in caso di punture di insetti per far scomparire prurito, gonfiore e rossore della pelle. 

Di seguito vediamo dieci utilizzi dell’olio essenziale di Tea tree per l’igiene e la cura di tutto il corpo.

10 usi dell’olio essenziale di Tea tree
 1 Tea tree contro le impurità della pelle Contro le impurità della pelle, due volte alla settimana effettuate una maschera purificante con argilla verde e olio essenziale di Tea tree. Aggiungete tre gocce di olio essenziale di Tea tree a un cucchiaio di argilla verde e unitemacqua quanto basta a ottenere un composto denso e omogeneo. La maschera si applica su tutto il viso eccetto il contorno occhi e si risciacqua con acqua tiepida dopo dieci minuti.
 2 Usare il Tea tree contro l’acne Se soffrite di acne mescolate a un cucchiaio di gel di Aloe vera tre gocce di olio essenziale di Tea tree e due gocce di olio essenziale di lavanda. Utilizzate il gel come idratante mattina e sera sulla pelle colpita dalle impurità.
 3 Contro la forfora In caso di forfora e capelli grassi, aggiungete 20 gocce di olio essenziale di Tea tree a un flacone di shampoo neutro e eco-bio da 200 millilitri.
 4 Deodorante naturale fai-da-te al Tea Tree Per preparare un deodorante naturale fai da te mescolate a un cucchiaio di gel d’aloe vera tre gocce di olio essenziale di salvia e due gocce di olio essenziale di Tea tree. Applicate un velo di gel sotto le ascelle tutti i giorni.
 5 Tea tree per prevenire candida e cistite Per prevenire e curare candida e cistite, aggiungete un millilitro di olio essenziale di Tea tree a 100 millilitri di detergente intimo eco-bio.
 6 Contro gengiviti e afte In caso di gengiviti e afte mescolate a un cucchiaio di gel d’Aloe vera una goccia di olio essenziale di Tea tree e una goccia di olio essenziale di limone. In questo modo avrete preparato un dentifricio naturale adatto all’igiene orale di tutti i giorni. In alternativa è possibile effettuare risciacqui della bocca e della gola aggiungendo tre gocce di olio essenziale di Tea tree a mezzo bicchiere d’acqua.
 7 Balsamo al Tea Tree contro l’herpes labiale Per prevenire e curare l’herpes labiale, preparate un balsamo per le labbra sciogliendo a bagnomaria burro di Karité, burro di cacao e cera vegetale di mimosa in parti uguali (due grammi di ogni ingrediente per uno stick). Trasferite il composto liquido in un piccolo barattolo o in uno stick e aggiungete una goccia di olio essenziale di Tea tree. Lasciate raffreddare per 24 ore dopodiché utilizzatelo come un normale burrocacao. 8 Contro il piede d’atleta In caso di piede d’atleta aggiungete quattro gocce di olio essenziale di Tea tree a una noce di burro di Karité. Lavorate prima il burro di Karité con una spatola per ammorbidirlo, poi aggiungete l’olio essenziale e mescolate. Utilizzate questo unguento massaggiandolo sui piedi e sulle unghie tutte le sere prima di andare a dormire. 
9 Scrub al Tea tree contro la follicolite Se soffrite di follicolite da depilazione preparate uno scrub e un olio da massaggio con il Tea tree oil: usate lo scrub prima di depilarvi e l’olio da massaggio dopo la ceretta. 
Per lo scrub mescolate tra loro questi ingredienti:
 5 cucchiai di sale grosso 
2 cucchiai di sale fino
 5 cucchiai di olio di gisasole 
20 gocce di olio essenziale di Tea tree
 10 gocce di olio essenziale di limone
 L’olio da massaggio si prepara invece aggiungendo 30 gocce di olio essenziale di Tea tree a 50 millilitri di olio di mandorle dolci. 
10 Sollievo contro punture di insetti Contro le punture di insetti, per calmare gonfiore e prurito, preparate un olio dopo puntura aggiungendo 10 gocce di olio essenziale di Tea tree e 5 gocce di olio essenziale di lavanda a 15 millilitri di olio di mandorle dolci. Applicate l’olio dopo puntura con un batuffolo di cotone direttamente sui ponfi.

Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/tea-tree-oil-10-utilizzi-per-la-cura-della-pelle/
PUOI ACQUISTARE QUI :http://lambre.it/shop/product/-tea-tree-oil-tto-10ml

Nessun commento:

Posta un commento

OLIO DI COCCO